318 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

L'immortalità delle pagine: Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne

L’IMMORTALITÀ DELLE PAGINE Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne con Beatrice Salvioni, Lisa Ginzburg e Elena Loewenthal «Le donne sono una stirpe disgraziata e infelice con tanti secoli di schiavitù sulle spalle e quello che devono fare è difendersi con le unghie e coi denti dalla loro malsana abitudine di cascare nel pozzo ogni tanto perché un essere libero non casca quasi mai nel pozzo». Proviamo a non cascare nel pozzo ascoltando Natalia Ginzburg attraverso le voci di donne che scrivono, leggono, le vogliono un mondo di bene.

L'incontro del digitale con la cultura del thánatos

L’incontro del digitale con la cultura del thánatos
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Con Sergio Bellucci, scrittore e giornalista, Andrea Ciucci, segretario generale della Fondazione Vaticana RenAIssance, Maria Giovanna Musso, docente di Sociologia del mutamento, dell’arte e della creatività - modera Diego Castagno, Centro di ricerca CRISE21
introduce Andrea Araldi, presidente AFC Torino SpA
a cura di AFC Torino S.p.A
Il digitale è ovunque ed è parte essenziale della ... continua

La McMusa - Sparire qui (Rizzoli)

Sparire qui - Gli USA attraverso letteratura, giornalismo, pop culture e attualità. Presentazione del libro con @lamcmusa8307edito da @rcslibri con @francescocosta21 . La vita di una donna di trent’anni e i lontani controversi Stati Uniti sono uniti da una linea che attraversa metropoli, deserti, oceani e paesi di provincia, disegnando storie piccole che diventano storie di un Paese. Da New York a Los Angeles, dal Texas al Colorado, qui si viaggia sulle tracce della letteratura e della musica che ancora nutrono il sogno americano.

La deriva dell'Occidente

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
La deriva dell’Occidente
Nuovi scenari
con Alessandro Aresu // consigliere scientifico “LIMES”, Franco Cardini // storico, autore di La deriva dell’Occidente (Laterza), Martin Wolf // chief economics commentator “Financial Times” (in videocollegamento da Londra) e Luciano Canfora // filologo classico, storico, presidente del festival
modera Beppe Severgnini // vicedirettore “Corriere della Sera”
Oggi si parla di deriva dell’Occidente e di un futuro asiatico. Ma l’Asia ... continua

La mappa del mondo

Un incontro al mese con “LIMES”, la rivista italiana di geopolitica, e YouTrend: oggi Dario Fabbri, Fabrizio Maronta e Lorenzo Pregliasco si confrontano a partire dal numero di Limes "Il clima del virus".

La notte degli eroi: conduce Neri Marcorè

La notte degli eroi: con Neri Marcorè, Matteo Nucci, Chiara Valerio, Melania Mazzucco, Andrea Marcolongo e Roberto Vecchioni. Partner Gruppo Lavazza.

La parola alla scuola - La scuola che vorrei #2

Con Antonella Accardi Benedettini e Fabrizio Vespa Parlano ragazzi, genitori, docenti, personale ATA, DSGA e Dirigenti Scolastici interrogandosi sul cambio di paradigma d’istruzione, reso urgente nella scuola del post Covid. Quali saranno le risposte e le proposte delle istituzioni?

La rassegna stampa del Post

Luca Sofri e Francesco Costa, in diretta dal Circolo dei lettori, per "I giornali, spiegati bene", la rassegna stampa del Post, appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione in edicola.

La rassegna stampa del Post - 04 maggio 2024

I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Francesco Costa e Luca Sofri. Torna l’appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.

La rassegna stampa del Post - 11/11/23

I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Francesco Costa e Luca Sofri. Torna l’appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.